Mazda CX-30

Quando alle tue orecchie giunge il nome Mazda, con buona probabilità pensi subito a quella piccola tutto pepe presente sulle riviste di ogni Paese che è la Mazda MX-5, e invece in questo caso NO!

Sempre Mazda, sempre quel colore che tanto piace, e aggiungerei, sempre quella sportività ma in formato diverso – vediamolo.

Caratteristiche di CX-30

L’auto in prova è il modello CX-30 2024 dotata del motore 2.0L e-SKYACTIV G 150 CV AWD in allestimento Exclusive-line e udite udite, 6 marce con cambio manuale a favore del motto “Save the Manual”.

Crossover compatto, robusto e dalle linee pulite, combina il dinamismo con l’eleganza.

Prendo posizione al posto di guida, regolo in pochi secondi l’altezza del sedile e lo schienale per la migliore posizione del busto e delle braccia che immediatamente mi sento a mio agio.

Con un accesso nella media per ampiezza, non ci sono problemi anche per i più alti, è rialzata, è una crossover ma ti senti raccolto all’interno di un abitacolo dalle radici sicuramente sportive.

Davanti a me, una plancia dalle linee pulite che mi convince molto per i materiali di qualità, morbidi al tatto, per le sue linee tese, la disposizione delle bocchette di aereazione e i vari comandi manuali, mentre solo la porzione del cruscotto centrale è digitale, con l’head-up display che ti segnala limiti ed andatura avvisandoti se eccedi.

L’infotainment, no touch, ora da 10,25 pollici è estremamente razionale nel suo layout con l’utilizzo di un menù da scorrere in verticale tramite il rotore manuale.

Sulla mia destra un bracciolo centrale di generose dimensioni che nella guida mi ha fatto stare comodo, rilassato ma sempre pronto alla presa del cambio manuale.

La dinamica

Il cambio dicevamo, come tradizione Mazda, un “plus” che non si smentisce, è li sempre pronto e reattivo in ogni situazione con la sua corsa breve e gli innesti precisi ti regala con i suoi movimenti, andature brillanti in ogni situazione.

Ho avuto modo di provare l’auto sia in ambito extra urbano che cittadino riscontrando un assetto in grado di donargli un connubio perfetto tra stabilità e comfort. Le sospensioni assorbono le asperità del manto stradale con una buona scorrevolezza nella prima parte della loro escursione per poi sostenere la dinamica di guida se i ritmi salgono grazie anche al suo motore sempre pronto ad ogni richiesta dell’acceleratore che incernierato in basso mi ha restituito per tutto l’utilizzo una ottima comodità del piede e della gamba.

Gomme misura 215/50 su cerchi da 18 e uno sterzo ben sagomato, dall’impugnatura ottima e dalla giusta reattività per il tipo di auto fanno il resto nel regalarti comfort di marcia e piacere di guida.

Mentre mi fermo per fare qualche foto, provo a districarmi per la prova di un parcheggio che grazie all’ottima visuale gestita dalle telecamere mi permette manovre in tutta sicurezza.

Le sue dimensioni, con una lunghezza di 4395 mm e una larghezza di 1795 mm la rendono agile anche nei tratti cittadini dove la frizione seppur non leggerissima, non stanca neanche dopo molto tempo di uso continuo.

In ultimo

La Mazda CX-30 mi ha convinto perché in lei ho potuto trovare la semplicità in chiave moderna, la meccanica al servizio del piacere di guida e della comodità, lo spazio e le sue forme in grado di adattarsi per fare un po tutto.

Mazda CX-30 e tutti gli altri modelli disponibili, li potete trovare presso concessionaria Gecar del Gruppo GE che ringrazio per la collaborazione.